Sintomi, cause e trattamenti dei calcoli alla vescica

Bladder Stones Symptoms, Causes and Treatments

Cosa sono i calcoli alla vescica?

L'urina può concentrarsi, causando la cristallizzazione dei minerali in una massa dura nella vescica, denominata calcolo vescicale. I calcoli alla vescica non sempre causano sintomi, ma alcuni possono essere molto dolorosi poiché possono irritare la parete della vescica, causare blocchi al flusso di urina e possono anche provocare infezioni della vescica .

Sintomi dei calcoli alla vescica

  • Dolore al basso ventre.
  • Negli uomini, dolore ai genitali .
  • Nei ragazzi, priapismo e enuresi notturna.
  • Dolore/tensione durante la minzione.
  • Sangue nelle urine .
  • Urina torbida o di colore scuro.
  • Bisogno di urinare più frequentemente.

Tieni presente che è essenziale consultare un medico se avverti sangue nelle urine, dolore addominale o minzione diversa dal tuo ritmo abituale, ad esempio se hai bisogno di andare in bagno più frequentemente. Se hai la vescica dolorosamente piena ma non riesci a urinare, dovresti consultare immediatamente un medico poiché ciò può essere pericoloso per la vita.

Quali sono le cause dei calcoli alla vescica?

La causa più comune dei calcoli alla vescica è la ritenzione urinaria, quando la vescica non può essere completamente svuotata dall’urina. L'urina che rimane nella vescica si concentra e ristagna, e i minerali al suo interno si concentrano e formano calcoli. La vescica potrebbe non essere completamente vuota per i seguenti motivi:

  • Negli uomini, una ghiandola prostatica ingrossata può premere sull'uretra, bloccando il flusso di urina dalla vescica; ne soffre circa un terzo degli uomini di età superiore ai 50 anni.
  • La vescica neurogena può essere causata da condizioni del sistema nervoso come lesioni alla colonna vertebrale, spina bifida o malattia dei motoneuroni. I nervi che controllano la vescica sono danneggiati, il che fa sì che la vescica non si svuoti completamente. Per questo motivo, molte persone con vescica neurogena utilizzano cateteri. Tuttavia, i cateteri spesso lasciano una piccola quantità di urina nella vescica che può anche causare calcoli alla vescica.
  • Nelle donne, lo sforzo eccessivo durante il parto, il sollevamento di carichi pesanti o la stitichezza cronica possono indebolire la parete della vescica, provocando un prolasso e un'ostruzione del flusso di urina. Questa condizione è chiamata cistocele.
  • I diverticoli della vescica sono sacche rigonfie all'interno della vescica, che hanno attraversato una parete vescicale indebolita. I diverticoli possono essere congeniti (presenti o alla nascita), acquisiti a seguito di un ingrossamento della prostata (che ostruisce la vescica) o di cicatrici sulla parete vescicale causate da un'infezione.
  • Intervento chirurgico di aumento della vescica: una sezione dell'intestino viene rimossa e utilizzata per ingrandire la vescica come trattamento per l'incontinenza da urgenza. Questo intervento aumenta anche il rischio di sviluppare calcoli alla vescica.
  • Un calcolo renale può scendere attraverso l’uretere nella vescica, diventando un calcolo vescicale.

Anche la dieta può essere un fattore nello sviluppo dei calcoli alla vescica poiché la mancanza di nutrienti e liquidi può alterare l’equilibrio delle sostanze chimiche nelle urine. La dieta migliore per prevenire i calcoli alla vescica è una dieta povera di grassi e ricca di fibre, ricca di vitamine e liquidi.

Diagnosi dei calcoli alla vescica

I calcoli alla vescica possono essere diagnosticati attraverso l'analisi delle urine , gli ultrasuoni, i raggi X, la TAC o la cistoscopia (una sottile telecamera inserita nella vescica attraverso l'uretra). Possono variare in dimensioni e struttura; alcuni sono lisci e rotondi, altri duri o affilati.

Trattare i calcoli alla vescica

A volte è possibile che i calcoli vengano espulsi senza alcun trattamento. Aumentare il pH delle urine a 6,5 ​​o superiore aiuterà a sciogliere i calcoli di acido urico. Altre procedure includono l'uso di un laser o di un ultrasuono durante la cistolitolapassia transuretrale in cui un piccolo tubo con una telecamera collegata viene inserito nell'uretra e utilizzato per aiutare a localizzare i calcoli prima di romperli in frammenti più piccoli. Inoltre, i calcoli alla vescica possono essere un indicatore di altre malattie che devono essere indagate dal punto di vista medico. I trattamenti differiranno a seconda della causa sottostante.

Intervento dietetico

Si ritiene impossibile sviluppare calcoli (reni, vescica o fiele) senza mangiare carne e latticini. Una dieta vegana è quindi vitale durante la guarigione. Si ritiene che anche bere molta acqua aiuti a sciogliere i calcoli induriti.

  • Bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno.
  • Considera un supporto supplementare, come il D-Mannosio .
  • Il citrato di potassio può aumentare i livelli di citrato nelle urine, una sostanza che inibisce la formazione di calcoli di calcio.
  • Evita carne rossa, uova e grassi animali, nonché cibi trasformati e fritti.
  • L’intervento medico per qualsiasi disturbo di base è vitale.
  • Evita una dieta ricca di acido ossalico presente nel rabarbaro, nelle verdure a foglia e nel caffè.

Share This

Disclaimer

The information provided in this article is for educational purposes only and is not intended to replace professional medical advice or care. Always consult your GP or healthcare professional before starting any supplements, treatments, or remedies. Remember, food supplements should not be used as a substitute for a varied, balanced diet and a healthy lifestyle.